Safer Agency
I nostri servizi

Il Programma
Educazione della Cultura Aziendale
1. Formazione per educare la cultura della sicurezza e creare le competenze per trasmetterla
2. Comunicazione costante e frequente per mantenere il focus alto e condiviso fra tutti
3. Tutoring per accompagnare verso la realizzazione concreta dei risultati
2. Comunicazione costante e frequente per mantenere il focus alto e condiviso fra tutti
3. Tutoring per accompagnare verso la realizzazione concreta dei risultati
I KPI del cambiamento
Lo sviluppo nel tempo
Primo semestre: check preliminare che fotografa la situazione attuale dell’azienda. Alla fine del semestre secondo check per misurare il cambiamento avvenuto.
Secondo semestre: rafforzamento della comunicazione e incontri formativi
Secondo semestre: rafforzamento della comunicazione e incontri formativi
La nuova cultura
Le attività
Attività di comunicazione, formazione e tutoring dedicati ai manager, i primi ambassador della nuova cultura. Il cambiamento viene misurato in precisi KPI nell’arco di un anno.
Safer Agency

La visione condivisa
La carta dei valori
Creata l’identità visiva del progetto, il workshop crea la visione condivisa dell’integrità aziendale. Al termine viene redatta una carta dei valori, vera e propria guida pratica ed efficace.
I destinatari
La cultura dell'integrty
Il Safety Culture Workshop si rivolge a coloro che ricoprono ruoli strategici nella diffusione della cultura dell’integrity
Gli obiettivi
SCW
Il workshop mette nella condizione di capire cosa fare e come farlo, sia durante le attività pratiche della giornata, che in seguito all’interno delle divisioni aziendali.
Safer Agency

Servizio di progettazione
Ambienti di lavoro
Lo scopo è quello di incidere sulla cultura della salute, sicurezza e benessere aziendali, con una comunicazione reiterata quotidianamente
La Vision
Finalità e obiettivi
Il nostro team di graphic designer, copywriter ed esperti di Healt&Safety propongono un allestimento innovativo degli ambienti di lavoro
I risultati
Sensibile cambiamento
Spazi visivamente confortevoli
Percezione della worklife migliorata
Trasferimento subliminale della cultura della sicurezza
Percezione della worklife migliorata
Trasferimento subliminale della cultura della sicurezza
Safer Agency

Il Programma
Educazione della Cultura Aziendale
1. Formazione per educare la cultura della sicurezza e creare le competenze per trasmetterla
2. Comunicazione costante e frequente per mantenere il focus alto e condiviso fra tutti
3. Tutoring per accompagnare verso la realizzazione concreta dei risultati
2. Comunicazione costante e frequente per mantenere il focus alto e condiviso fra tutti
3. Tutoring per accompagnare verso la realizzazione concreta dei risultati
I KPI del cambiamento
Lo sviluppo nel tempo
Primo semestre: check preliminare che fotografa la situazione attuale dell’azienda. Alla fine del semestre secondo check per misurare il cambiamento avvenuto.
Secondo semestre: rafforzamento della comunicazione e incontri formativi
Secondo semestre: rafforzamento della comunicazione e incontri formativi
La nuova cultura
Le attività
Attività di comunicazione, formazione e tutoring dedicati ai manager, i primi ambassador della nuova cultura. Il cambiamento viene misurato in precisi KPI nell’arco di un anno.
Safer Agency